Il D.Lgs. n. 81/2008 definisce lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore a rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto a piano stabile”.
Lo stesso Decreto impone l’obbligo per ogni azienda di formare i propri dipendenti e dotarli dell’opportuna attrezzatura affinché possano operare in condizioni di totale sicurezza. Il mancato rispetto di queste disposizioni comporta una serie di sanzioni e provvedimenti penali.
Se la tua azienda non è in regola con quanto previsto dalla normativa, tra la vasta gamma di servizi che offriamo rientrano anche appositi corsi di formazione per lavori in quota, realizzati in collaborazione con aziende specializzate del settore. Il Training Center in cui si tengono le lezioni pratiche è all’avanguardia per attrezzature, tecniche utilizzate e preparazione degli istruttori.
La tipologia dei corsi è ampia e variegata e, a seconda dell’argomento trattato, le lezioni possono esaurirsi in un’unica giornata o svilupparsi per un’intera settimana, alternando momenti didattici a simulazioni di situazioni a rischio in condizioni di altezza reali (i partecipanti si esercitano su ponteggi, impalcature fisse e un tetto in legno, tutti dai quattro agli otto metri di altezza).
Contattaci subito e un nostro consulente saprà consigliarti il corso più adatto alle tue esigenze.